Salta al contenuto
AIPIN | Associazione Italiana per l'Ingegneria Naturalistica

AIPIN | Associazione Italiana per l'Ingegneria Naturalistica

  • L’associazione
    • Le Sezioni
    • Quote Associative
    • Aree Tecniche
    • Repertorio Soci
      • Soci Onorari
      • Soci Docenti Esperti
      • Soci Esperti
      • Soci Effettivi
      • Soci Aderenti
      • Soci Ditte Qualificate
      • Soci Enti
      • Soci Ordini Professionali
    • Codice deontologico
    • Regolamento nazionale
    • Statuto nazionale
    • Albo premi Schiechtl
    • Premio Giuliano Sauli
      • Premio G. Sauli 2022
      • Premio G. Sauli 2021
      • Premio G. Sauli 2020
    • Sportello per il cittadino consumatore
      • Normative regionali Opere minori non soggette a deposito
  • News
    • Novità
    • Eventi
    • Dal mondo
  • Normativa
  • Download
    • Pubblicazioni
    • Documenti Associativi
    • Atti di convegno
    • Database Best Practices I.N.
  • Link
  • Video
    • SocINcontranoSoci 2021
    • SocINcontranoSoci 2022
  • Contatti

Database Best Practices I.N.

Il Consiglio Direttivo Nazionale ha deciso di dedicare una sezione del sito alla raccolta di  Schede di Opere/Progetti di Ingegneria Naturalistica dei Soci. Questa sarà un’importante banca dati per la promozione e la diffusione della materia, nonchè di dare visibilità alle “best practices“.

Format SCHEDA-TIPO-INTERVENTI-DI-INGEGNERIA-NATURALISTICA2020 OPERE/PROGETTI

 

    1. SCHEDA N.1 Montappone (FM) – M. Zamputi
    2. SCHEDA N.2 Cingoli – M. Zamputi
    3. SCHEDA Interventi di contenimento del rischio desertificazione CUSTONACI – G. Pirrera
    4. SCHEDA Impianto di fitodepurazione Acque Minerali Santa Maria, MODICA – G. Pirrera
    5. SCHEDA Discarica Termini Imerese (PA) G. Pirrera
    6. SCHEDA Nursery Testuggine Palustre Riserva Lago Preola e Gorghi Tondi (Mazara del Vallo, Trapani – 2013) G.Pirrera

Contatti

A I P I N

Sede di rappresentanza: Via San Bonaventura 13, 50145 Firenze
Sede operativa: Via Enrico Albanese 90, 90135 Palermo
CF 90043410324
E-mail [email protected]
Pec [email protected]

Facebook
YouTube

Privacy Policy | Cookie Policy

Articoli recenti

  • Convegno 7 febbraio 2023 Milano – Il parco Monte Stella a Milano: caso studio per il calcolo dei servizi ecosistemici e la gestione sostenibile del verde urbano
  • Workshop 27 gennaio 2023 Sciacca | “Paesaggi vulnerabili: approcci multidisciplinari per prevenire e contrastare gli effetti del cambiamento climatico sul territorio”
  • Protetto: 3° Incontro 12/12/2022 SocINcontranoSoci Edizione 2022 Flora Vallone e Giulia Ceribelli
  • Protetto: 2° Incontro 28/11/2022 SocINcontrAnoSoci Edizione 2022 Lino Ruggieri – Valter Porzio
  • LA GESTIONE DEL VERDE PUBBLICO NELL’EPOCA DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA 29 novembre 2022
  • Home
  • Login
Proudly powered by WordPress