ALLEGRUCCI ALESSANDRO | |
BARCELLA MATTEO | |
BEGLIOMINI KATUSCIA | |
BIGNAMI PIERCARLO | |
BONORA RODOLFO | |
BRUSCHI VICTORIO | |
CALABRESE MAURIZIO |
In possesso della Laurea (V.O.) in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Master (V.O.) biennale in Gestione dei Sistemi Ambientali, Ph.D. in Ingegneria dei Materiali delle Acque e dei Terreni. Esperienza ventennale nella pubblica amministrazione con particolare riferimento al settore civile/idraulico, alla difesa del suolo, alla pianificazione territoriale, alla gestione ambientale ed alla sicurezza sul lavoro. Membro di commissioni pubbliche, esperienza diretta in programmi UE, membro dello Steering Committee del progetto LIFE Econet (UK, NL, IT). Attualmente è Responsabile del Settore “Urbanistica e Ambiente” del Comune di Atessa (Chieti). |
CALVO ROBERTA | |
CAPOBIANCO VITTORIA | |
CAROSIELLI SILVIO | Studio Tecnico Ingegneria Civile Via Napoli 6/B—71122 Foggia Tel+39 0881 74 48 92 Fax+39 0881 71 98 40 |
CERIBELLI GIULIA | |
CERICOLA MICHELE | |
CIAMPI MAURO | |
CICERO FERNANDA | |
CILENTI ORAZIO | |
COLOMBO SALVATORE | Laurea in ingegneria ambientale presso il Politecnico di Milano, esperienze in studi di impatto ambientale e di forestazione urbana. Progettista e D.L. di bonifiche di aree contaminate, progettazione ed esecuzione di lavori di recupero ambientale di discariche per rifiuti urbani e speciali. Attuale direttore tecnico di due discariche in fase di completamento e recupero ambientale, incluse aree di compensazione adiacenti |
COMINELLI ANTONIO | Laurea in ingegneria ambientale presso il Politecnico di Milano, esperienze in studi di impatto ambientale e di forestazione urbana. Progettista e D.L. di bonifiche di aree contaminate, progettazione ed esecuzione di lavori di recupero ambientale di discariche per rifiuti urbani e speciali. Attuale direttore tecnico di due discariche in fase di completamento e recupero ambientale, incluse aree di compensazione adiacenti |
COZZOLINO ESTER | |
CURRO’ GAETANO | Dottore Forestale laureato nella facoltà di Agraria di Reggio Calabria, iscritto Albo Dottori Agronomi e Forestali della provincia di Messina al n° 437. Attività di Libero Professionista svolta nel settore di progettazione pubblico privato, per i seguenti ambiti: ingegneria naturalistica, riqualificazione ambientale, interventi per la fruizione del bosco, sentieristica nelle reti ecologiche ed in aree protette, consulenze botanico-vegetazionali, valutazione di incidenza, consulenza e progettazione agricola e forestale in ambito di finanziamento PSR Regione Sicilia, interventi di imboschimento e prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi calamità naturali. Recapiti : 3384549019 – [email protected] |
D’AMICO DOMENICO | |
D’ANTONIO PIERANGELO | |
DEBERNARDI GIACOMO | |
DE FILIPPIS DARIO | |
DELLA ROCCA GENNARO | |
DI BARI GIOVANNI | |
DI CINTIO RICCARDO | Dottore Forestale. Ha maturato esperienze nella pianificazione antincendi boschivi, negli studi per la Valutazione di Incidenza Ambientale, nella progettazione forestale e nell’assestamento forestale, in diverse Regioni italiane, nell’ambito delle tesi, del tirocinio e in collaborazione con alcuni studi professionali. Ha collaborato con il Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, approfondendo le tematiche del monitoraggio applicato a vari taxa faunistici e floristici. E–Mail: [email protected] |
EMMANUELE ORAZIO | |
FABBROCINO SILVIA | |
FABRIS LUCA M. F. | Architetto, DdR in Tecnologia dell’Architettura e dell’Ambiente, specialista in Pianificazione del Territorio e dell’Ambiente, membro del Laboratorio Abita, è prof. inc. al Politecnico di Milano, ricerca sui temi progettazione ambientale e paesaggio. Ha scritto “Il verde postindustriale”, 1999. [email protected] T: 0223995749 F: 0223995750 |
FACCHINI FRANCESCO | |
FAGIOLI RENATO | |
FERRARIO ANDREA | Agr. Dott. Naturalista. Titolare dello Studio F.A. Natura (Turate, CO). Ho maturato un’esperienza nella produzione e impiego della flora erbacea autoctona lombarda, sia comune che rara, sviluppando nuove tecniche di produzione. Collaboro in progetti riguardanti il recupero dell’ambiente con un’attenzione particolare all’utilizzo della flora autoctona. Mail: [email protected] |
FIGAROLI MASSIMO | |
FOLCO CARMINE | |
FRISOLI MICHELE | |
GALBUSERA ELIA | |
GAMBARDELLA FRANCESCA | |
GIACHI EMANUELE | |
GIAMBASTIANI YAMUNA | |
GIORGI GIOVANNI | |
GOMIERO MARINO | |
IANNICIELLO LUIGI | |
LATTEO VALENTINA | Laureata in ingegneria per l’ambiente e il territorio e abilitata all’esercizio della professione di ingegnere (Palermo 2007) con master universitario in Recupero Ambientale e ingegneria naturalistica RAIN (Palermo 2013). Collaborazioni nell’ambito ingegneristico presso studi professionali e società partecipate nelle regioni Sicilia e Lombardia. Recapiti: Via Alessandro Paternostro, 53 90133 Palermo [email protected] 3200813638 |
LEONI CARLO | |
LEPORONI FRANCESCO | |
LIVERANI ALBERTO | |
LUCANTONI GIOVANNI | via Fogazzaro, n°25/a Senigallia (AN) e-mail [email protected] Professione: GEOLOGO Libero professionista dal 1999. Esperienze professionali: settore geofisica-applicata, idrogeologia, geotecnica, geobiologia e settore archeologico. Collaborazioni presso vari studi professionali della regione Marche centri universitari limitrofi. |
LUCOTTI ANTONIO |
Laureato in Scienze Agrarie, abilitato all’esercizio della professione di Dottore Agronomo (Milano 1972). Abilitato all’insegnamento di Scienze Agrarie e Tecniche di Gestione Aziendale negli Istituti tecnici per Geometri e Periti Agrari. Componente, dal 1998 al 2008, del Conaf (Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali). Esperto dal 2007 presso la Sezione Specializzata Agraria del Tribunale di Tortona. Presidente, per delega Conaf, nei trienni 1998-2001 e 2001-2004, del Comitato Interprofessionale Periti Estimatori Danni Calamità Naturali. Componente, quale esperto, della Commissione Regionale, sede decentrata di Alessandria, per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali (1999-2002) e, attualmente, di tre Commissioni Locali per il Paesaggio. Abilitato all’attività di Coordinatore sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione. Svolge attività convegnistica (organizzatore e relatore) di settore. Esercita la libera professione di Dottore Agronomo dal 1973 prevalentemente nei settori: estimativo – genio rurale/civile – miglioramenti fondiari – pianificazione territoriale – manutenzione straordinaria idraulica/forestale, recupero ambientale e opere a verde con applicazioni di I.N. – consulenza alle imprese agricole e agro-alimentari..Socio I.N.V.E.T. dal 1991. Socio A.I.P.I.N. dal 1995. Recapiti / Indirizzi: Studio in via Mazzini n° 1 – 15059 Volpedo (AL), tel. / fax 0131.806108, cell. 338.1360561, E-mail [email protected] |
LUSIGNANI FILIPPO | |
MARRONE ETTORE | |
MARRONE GIUSEPPE | |
MARSIALI FEDERICA | |
MASARIN FABRIZIO | |
MONTALDO PIERCARLO | |
MONTANARO GIUSEPPE | |
PACI FRANCESCO | |
PAGANI ROBERTO | Laurea in Geologia presso l’Università degli studi di Milano, iscritto all’Ordine dei Geologi della Lombardia al n. 1664. Esperienze in: progetti di invarianza idrologica e idraulica; indagini e studi geotecnici e sismici; recupero e manutenzione di fontanili; interventi in aree degradate con tecniche di I.N.. Recapiti : 3202694979 – [email protected] |
PARADISI LUIGI | Laureato in Scienze Naturali, svolge attività di libero professionista nel campo naturalistico, in particolare nel campo Botanico, relativamente a vegetazione, flora, fitosociologia, geobotanica, dinamica delle comunità vegetali, cartografia tematica con GIS, per conto di Enti pubblici, soggetti privati, per consulenze relative a studi di SIA, VINCA, VAS, Pianificazione ecologica e territoriale (PRG, PTC, Rete Ecologica), Verde Urbano, Riqualificazione ambientale, Ingegneria Naturalistica, Monitoraggi ambientali componente biotica Flora-Vegetazione, Catalogazione, riordino e allestimento di collezioni museali di tipo naturalistico. Studio Professionale con sede operativa presso Loc. San Paolo-Area Sottocorte Village, 40-62032 Camerino (MC) e-mail [email protected] [email protected] cell. 339/4686614 |
PECCI MASSIMILIANO | |
PEDRON MARIO | |
PERRINO MARCO | |
PIERSANTELLI MARIO | |
PINI SARA | |
PORTAVIA FRANCESCA | |
POZZI FILIPPO | |
PRINCIPATO GIANCARLO | |
RACZ TIBOR | |
RAFFAELI MASSIMO | |
REPETTO FRANCESCO | |
RIGHI GIOVANNI PIETRO | |
RIGONI PAOLO | |
RUSSO GIOVANNI | |
SACCO NICOLA | |
SALIERNO LUIGI | |
SALOMONE FRANCOIS | |
SARACINO ROSSANA | |
SARRIEGI MIKEL | |
SCOPETANI LORENZO | |
SIGNORILE ANDREA | |
SILIGHINI MARTA | |
TREVISAN ADRIANO | |
UZIELLI MARCO | |
VENTURINI LORIS | |
VIETTI M. MADDALENA | |
VITTORIA FABIO |