Salta al contenuto
AIPIN | Associazione Italiana per l'Ingegneria Naturalistica
AIPIN | Associazione Italiana per l'Ingegneria Naturalistica

AIPIN | Associazione Italiana per l'Ingegneria Naturalistica

  • L’associazione
    • Le Sezioni
    • Quote Associative
    • Aree Tecniche
    • Repertorio Soci
      • Soci Onorari
      • Soci Docenti Esperti
      • Soci Esperti
      • Soci Effettivi
      • Soci Aderenti
      • Soci Ditte Qualificate
      • Soci Enti
      • Soci Ordini Professionali
    • Codice deontologico
    • Regolamento nazionale
    • Statuto nazionale
    • Albo premi Schiechtl
    • Sportello per il cittadino consumatore
      • Normative regionali Opere minori non soggette a deposito
  • News
    • Novità
    • Eventi
    • Dal mondo
  • Normativa
  • Download
    • Pubblicazioni
    • Documenti Associativi
    • Atti di convegno
    • Database Best Practices I.N.
  • Link
  • Video
    • SocINcontranoSoci 2021
  • Contatti

Video

Pubblicato il 13 Settembre 2021

Protetto: SocINcontranoSoci 09/09/21 Massimiliano Pecci – Francesco Leporoni “Interventi di Ingegneria Naturalistica per il recupero, la riqualificazione e la valorizzazione nelle aree interne della Regione Marche”

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

Pubblicato il 26 Luglio 202126 Luglio 2021

Protetto: 1° Webinar 8 giugno Ferrario – Lonati “Un nuovo approccio per la produzione e impiego di fiorume per inerbimenti tecnici”

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

Pubblicato il 28 Giugno 202113 Settembre 2021

Protetto: 2° Webinar SocINcontranoSoci con Francesca Oggionni e Carlo Leoni 17 giugno 2021

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

Pubblicato il 3 Novembre 20203 Novembre 2020

WEBINAR 2: “¿Qué hay que saber para proyectar y ejecutar una obra de Bioingeniería del Paisaje?” con Federico Preti

Pubblicato il 10 Settembre 202014 Settembre 2020

Presentazione Premio internazionale di Ingegneria Naturalistica “Giuliano Sauli”, 27/08/2020 Orto Botanico di Palermo

Pubblicato il 31 Luglio 2020

INGEGNERIA NATURALISTICA IN TEMPI DI CLIMATE CHANGE E PER UNA RICRESCITA SOSTENIBILE – Webinar AIPIN 1 luglio 2020

Pubblicato il 7 Maggio 2020

Ingegneria Naturalistica – Gruppo Interregionale R.A.I.N. (Recupero Ambientale Ingegneria Naturalistica)

Pubblicato il 20 Aprile 202022 Aprile 2020

STATI GENERALI DEL FIUME ORETO Palermo 8 – 10 novembre 2018

Pubblicato il 20 Aprile 2020

Intervista a Giuseppe Doronzo (Interventi di I.N. Fiume Cervaro – Irpinia, Campania, 2012)

Pubblicato il 7 Aprile 20207 Aprile 2020

Intervista Paolo Cornelini a Radio Roma Capitale – AIPIN e Ingegneria Naturalistica

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina successiva

Articoli recenti

  • Convegno Internazionale Alberi Monumentali: Conoscenza, Conservazione, Valorizzazione. 14- 15 – 16 ottobre 2022
  • Premio Città per il Verde 2022- ventitreesima edizione
  • Pubblicato articolo “Soil and Water Bioengineering (SWB) is and has always been a nature-based solution (NBS): a reasoned comparison of terms and definitions.”
  • Simposio Internazionale City ‘Scape: City_Brand&Tourism Landscape – Triennale di Milano 16 e 17 giugno 2022
  • CONVEGNO NAZIONALE SIGEA Roma, 10 e 11 ottobre 2022 – Prima circolare
  • Napoli 30 maggio 2022. Evento in presenza “Dissesto idrogeologico e incendi boschivi. Storia e attualità della prevenzione”. SIGEA-APS Sezione Campania
  • Geological Day Coste 18 – 22 maggio 2022
  • Convegno Nazionale SIEP IALE 23 MAGGIO 2022 ROMA – Il ruolo dell‘Ecologia del Paesaggio nei e per i paesaggi dell’Antropocene
  • Webinar Soil and Water Bioengineering 20 maggio ore 11.30 – Paola Sangalli e Federico Preti
  • Designati Vincitori Premio Internazionale di Ingegneria Naturalistica “Giuliano Sauli” Edizione 2022. : Gioia Gibelli, Giuseppe Gisotti e Gianluigi Pirrera
  • Ecotechgreen Award 2022: Conferito il 2° PREMIO per la Categoria Studi, ricerche, brevetti, tesi, prototipi relativi allo sviluppo di tecnologie verdi al progetto Rivite.
  • EUROFLORA 2022 – Genova dal 23 aprile all’8 maggio 2022

Come associarsi

Invia la SCHEDA ISCRIZIONE AIPIN ad aipin@aipin.it e il tuo CV.

Per ulteriori informazioni visita la sezione Quote associative

 

European Federation of Soil Bioengineering (E.F.I.B.)

AIPIN è socio fondatore e membro dell’European Federation of Soil Bioengineering (E.F.I.B.)

Coordinamento Associazioni Tecnico – Scientifiche Ambiente e Paesaggio (CATAP)

L’AIPIN fa parte del Coordinamento Associazioni Tecnico – Scientifiche Ambiente e Paesaggio (CATAP)

Seguici sui nostri social

Facebook

YouTube

Categorie

  • Eventi
  • Mondo
  • Novità
  • Pubblicazioni e report
  • Video

Articoli recenti

  • Convegno Internazionale Alberi Monumentali: Conoscenza, Conservazione, Valorizzazione. 14- 15 – 16 ottobre 2022
  • Premio Città per il Verde 2022- ventitreesima edizione
  • Pubblicato articolo “Soil and Water Bioengineering (SWB) is and has always been a nature-based solution (NBS): a reasoned comparison of terms and definitions.”
  • Simposio Internazionale City ‘Scape: City_Brand&Tourism Landscape – Triennale di Milano 16 e 17 giugno 2022
  • CONVEGNO NAZIONALE SIGEA Roma, 10 e 11 ottobre 2022 – Prima circolare
  • Napoli 30 maggio 2022. Evento in presenza “Dissesto idrogeologico e incendi boschivi. Storia e attualità della prevenzione”. SIGEA-APS Sezione Campania
  • Geological Day Coste 18 – 22 maggio 2022
  • Convegno Nazionale SIEP IALE 23 MAGGIO 2022 ROMA – Il ruolo dell‘Ecologia del Paesaggio nei e per i paesaggi dell’Antropocene

Acer – Il Verde Editoriale

La nostra rivista portavoce

Contatti

A I P I N

Sede di rappresentanza: Via San Bonaventura 13, 50145 Firenze
Sede operativa: Via Enrico Albanese 90, 90135 Palermo
CF 90043410324
E-mail aipin@aipin.it
Pec aipin@pec.it

Facebook
YouTube

Privacy Policy | Cookie Policy

Articoli recenti

  • Convegno Internazionale Alberi Monumentali: Conoscenza, Conservazione, Valorizzazione. 14- 15 – 16 ottobre 2022
  • Premio Città per il Verde 2022- ventitreesima edizione
  • Pubblicato articolo “Soil and Water Bioengineering (SWB) is and has always been a nature-based solution (NBS): a reasoned comparison of terms and definitions.”
  • Simposio Internazionale City ‘Scape: City_Brand&Tourism Landscape – Triennale di Milano 16 e 17 giugno 2022
  • CONVEGNO NAZIONALE SIGEA Roma, 10 e 11 ottobre 2022 – Prima circolare
  • Home
  • Login
Proudly powered by WordPress