Visita e Cantiere didattico Ingegneria Naturalistica 24-25 Marzo (Pisa)

Visita guidata e Laboratorio didattico di Ingegneria Naturalistica sulla collina del Monastero

 

L’Associazione Sangha Onlus in collaborazione con AIPIN (Associazione Italiana  per l’Ingegneria Naturalistica) è felice di invitarvi giovedì 24 e venerdì 25 marzo 2022 alla Visita guidata e Laboratorio didattico di Ingegneria Naturalistica, che si terrà sulla collina del Monastero.

Obiettivo delle due giornate è quello di far conoscere il progetto del Monastero attraverso le tecniche di ingegneria naturalistica utilizzate per il recupero ambientale della Cava, nell’ambito dei lavori del Parco della Contemplazione.

 

  • COSA FAREMO
  • Con Gianluigi Pirrera capo progetto Sentieristica e Primi interventi, che dal 2007 si occupa del progetto, nel Parco della Contemplazione, realizzeremo:

1) GRATA VIVA su versante in legname, piante e semi raccolti nel bosco adiacente.

2) SEED BALLS (preparazione con argilla, terriccio dell’area e semi di erbacee e arbustive esclusivamente prelevati dal bosco adiacente. messa a dimora e monitoraggio vegetazionale).

3) MESSA A DIMORA di arbusti e 12 ulivi come auspicio di pace.

 

  • QUANDO E COME

Giovedì 24 marzo 2022

  • ore 9:30 Ritrovo e Registrazione dei partecipanti davanti il Bar di Pomaia ( Via Citerna, 1)
  • ore 10:00 – inizio dei lavori -Messa a dimora Ulivi
  • ore 11.00 – esecuzione Grata Viva e preparazione Seed Balls con semi di Alisso bertoloni, Ginepro e Viburno.
  • ore 12.30 – 13.30 intervallo pranzo
  • ore 13.30 – esecuzione Grata Viva e monitoraggio vegetazionale arbusti e Seed Balls già messe a dimora a Settembre con Osel Hita
  • ore 18.30 fine dei lavori

 

Venerdì 25 marzo 2022

  • ore 8.30 – inizio dei lavori – visita guidata lungo il sentiero “Riseccoli”
  • ore 9.00 – esecuzione Grata Viva, trapianti plantule arbustive in vaso e trapianti cespi di Elicriso
  • ore 12.30 – 13.30 intervallo pranzo
  • ore 13.30 – completamento Grata Viva con messa a dimora di arbusti e Seed Balls, anche nella stazione di monitoraggio vegetazionale.
  • ore 17:00 consegna attestati e fine dei lavori.

 

I partecipanti saranno suddivisi in gruppi alternandosi per tutte e le attività previste. È possibile partecipare anche ad una sola giornata. La partecipazione non comprende vitto e alloggio, consigliamo di organizzarsi con pranzo a sacco.

 

  • INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

La partecipazione è gratuita. Chi lo desidera può contribuire con una libera donazione che sarà utilizzata per acquistare le piante che verranno messe a dimora nel parco.

 

Pre-iscrizione gradita ad a[email protected]

Info: Gianluigi Pirrera 3472313990

Sito web: monasterobuddhista.it/events/visita-guidata-e-laboratorio-ingegneria-naturalistica

Locandina: Visita e Laboratorio didattico IN SANGHA AIPIN 24 e 25 Marzo 2022 (2°Avviso)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.