FORUM INTERNAZIONALE ECOtechGREEN Active Padova 1 dicembre 2020
FORUM INTERNAZIONALE ECOtechGREEN Active, che si svolgerà a Padova nell’ambito di FLORMART CITY FORUM in programma a Padova per il 1 dicembre 2020.
PAYSAGE, in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC e Fiera di Padova, lancia la Call for Paper e Project alla ricerca di ricerche, best practices e di eccellenze della progettazione internazionale in relazione alle tematiche del verde tecnologico – pensile e verticale per la partecipazione alla straordinaria edizione di ECOtechGREEN Active.
I temi:
- ECO VERDE HI TECH Verde Tecnologico come elemento di sostenibilità e passivazione
- HIGH TECH CITY LANDSCAPE – Il Verde Tecnologico e riqualificazione urbana
- GREEN HI TECH INFRASTRUCTURE La Mitigazione delle Infrastrutture nuovi spazi nella città densa
- VERDE TECNOLOGICO & VISUAL IDENTITY
- VERDE TECNOLOGICO: RICERCA E SPERIMENTAZIONE – Studi, ricerche, brevetti, tesi, prototipi relativi ad esperienze legate allo sviluppo della presenza vegetale o miglioramenti costruttivi nei diversi ambiti anche con soluzioni verde high-tech
- VERDE TECNOLOGICO: Prestazioni, Normative
Prorogato al 25 settembre il termine per la partecipazione alla Call for Paper and Project
PER INFORMAZIONI:
Segreteria organizzativa: [email protected] Tel. 02/34592780
3^ Conferenza Nazionale delle Green City 9 luglio ore 10.30
Giorno 9 luglio si terrà la 3^ Conferenza Nazionale delle Green City dedicata al tema della La rigenerazione urbana delle green city. Per far ripartire l’Italia investendo nel rilancio delle sue città.
Di seguito il link al programma
Programma | Link
L’evento si terrà in Web Conference dalle 10.30 alle 12.30 e verrà trasmesso live sulla pagina facebook della Fondazione e su www.greencitynetwork.it e www.fondazionesvilupposostenibile.org
La Conferenza vedrà la presentazione della Carta per la Rigenerazione Urbana delle Green City e le relative adesioni da parte di Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, con interventi di Roberto Gualtieri, Ministro dell’Economia e delle Finanze, Paola De Micheli, Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Riccardo Fraccaro, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Sala, Sindaco di Milano e Antonio De Caro, Sindaco di Bari e Presidente dell’ANCI.
L’evento è realizzato con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e del Ministero della Salute e con il supporto di Arcadis, CONOU e Ecodom.
Per ricevere informazioni e i materiali dell’evento potete registrarvi attraverso il seguente link: Form di registrazione | Link
Webinar 09.07.2020 ore 17.15 con Paola Sangalli (Presidente EFIB)
Maggiori info su www.jemmbuild.it/aipin·
INGEGNERIA NATURALISTICA Webinar ore 17.15 “Contratti di fiume” Endro Martini
Maggiori info su www.jemmbuild.it/aipin·
“INGEGNERIA NATURALISTICA IN TEMPI DI CLIMATE CHANGE E PER UNA RICRESCITA SOSTENIBILE. Proposte NBS per l’adattamento al cambiamento climatico e One health” webinar 1 luglio 2020 ore 17:00 – 19:30
La partecipazione all’evento consente l’attribuzione di:
– 0,375 CFP per i Dottori Agronomi e Dottori Forestali;
– 3 CFP per Architetti;
– CFP richiesti per i Geologi
Per partecipare sarà necessario inviare mail di iscrizione ad [email protected] indicando nome e cognome, codice fiscale, ordine di appartenenza e numero di iscrizione entro e non oltre il 29 giugno. Si riceverà link di invito al webinar, che si terrà su piattaforma Zoom (massimo 100 partecipanti) e in diretta Facebook/Youtube sui nostri canali ufficiali.

Webnair di Ingegneria Naturalistica “Ambienti Urbani” ore 17.15 con Gianluigi Pirrera
Maggiori info su www.jemmbuild.it/aipin·
1 metro di vicinanza – il mestiere del paesaggista in epoca di sfide climatiche e sanitarie. Webnair AIAPP 18 giugno 17:00 – 20:00

“I.N. nei corsi d’acqua” Webinar gratuito lunedì 15.06.2020 alle ore 17.15
Ing. Federico Preti e Ing. Paolo Cornelini illustreranno: ” I.N. nei corsi d’acqua”
Maggiori info su www.jemmbuild.it/aipin·
Ingeniería Naturalística en América Latina – Federico Preti
Ingeniería Naturalística en América Latina – Federico Preti, Universidad de Florencia
Video realizzato nel 2013 – Università degli Studi di Firenze